Fare la spesa quanto costa? «Rincari senza precedenti». Zucchero, riso, pasta e olio: cosa è aumentato (e cosa no)

2 di 6

Cosa è aumentato (e cosa no)

Particolarmente amaro per le tasche delle famiglie italiane si è rivelato lo zucchero il cui prezzo, tra il 2019 e il 2023, è schizzato di circa il 65%, risultando il prodotto alimentare col "maggior tasso di crescita" dopo il riso (+50%), l'olio di oliva (+42,3%), la pasta secca (+40,1%), il burro (+36,5%) e il latte intero (+21,9%). Invece tra i prodotti con la "maggiore flessione del prezzo" ci sono gli smartphone (-36,7%) e gli apparecchi per la ricezione, registrazione e riproduzione di immagini e suoni (-45,7%).

2 di 6
Natisone, il gesto da eroe del pompiere: si tuffa per tentare di salvare i tre giovani, ma non ci riesce VIDEO
Ombrelloni e lettini al mare, il report di Altroconsumo sui prezzi: «Fino a 392 euro a settimana». Dove si risparmia
Meteo, arriva il caldo afoso: temperature record nel weekend, previsti i primi 40 gradi della stagione. Maggio 2024 il mese più caldo di sempre
«In ospedale dopo un aborto spontaneo, mi hanno negato gli assorbenti e qualsiasi tipo di conforto. È stato un inferno»
Totti e Ilary, nuova strategia per il divorzio: eliminate dai social le foto di Noemi Bocchi e Bastian Muller. Nozze sempre più vicine