«Se c'è il capo, non vengo in ufficio»: il sondaggio che svela perché i dipendenti preferiscono lavorare da remoto

3 di 3

Le motivazioni

Due terzi dei partecipanti al sondaggio hanno citato l'aumento del costo della vita nel Regno Unito (dato che è lì che si è svolto il sondaggio), concordando sul fatto che l'aumento dei costi li spinge a lavorare da remoto per risparmiare. Il 54% di loro, invece, concorda sul fatto che lavorerebbe di più in presenza se l'ufficio avesse una posizione migliore, più vicina a casa o in una bella zona del proprio paese.

Il 38% vorrebbe che il proprio ambiente di lavoro fosse migliore, più consono al tipo di lavoro che offre l'azienda e più confortevole. Ma ciò che accomuna i dipendenti è la volontà di rimanere a casa «per evitare di incontrare il capo».

3 di 3
Sinner nuovo numero 1 al mondo: Djokovic si è ritirato dal Roland Garros. La prima volta di un tennista italiano
Natisone, l'ultimo gesto di amicizia di Patrizia prima di essere inghiottita dal fiume: «Sapeva nuotare, ma ha aspettato Bianca»
Uccise il figlio di 2 anni, mamma assolta perché incapace di intendere. La rabbia del marito: «Assassina, devi morire»
Dichiarata morta in casa di riposo, respirava nella bara: «Il cuore ha ripreso a battere poco prima del funerale»
Ingria, il borgo piemontese con 46 residenti e 30 candidati. E mamma e figlio si sfidano in due liste diverse