Dieta Meta, Noemi perde 15 chili ma mette in guardia i fan: «Web pieno di prodotti miracolosi, ma non esistono scorciatoie»

5 di 6

Il pranzo

Anche il pranzo è in doppia versione. «Completo, con tanto di piatto unico, se si ha la possibilità di prepararlo: e allora potrebbe essere un’insalatona con semi e frutta. Un contorno con formaggi magri e uovo — spiega la nutrizionista —. Oppure light: un toast e una centrifuga; uno yogurt, della frutta secca e un pacchetto di cracker. Poco, vero. Ma a distanza di tre ore si integrerà con una merenda: benissimo se a base di frutta, da replicare poco prima di cena. Nel tardo pomeriggio difficilmente si opta per il dolce, per cui suggerisco 5 o 6 crackers all’acqua, 10 in caso di appetito sfrenato, con del formaggio spalmabile. E un’insalata di finocchi per evitare il picco glicemico. L’alternativa dolce sarà un pancake o, sempre, dei cracker con un cucchiaino di marmellata. Due modi per non arrivare a cena così affamati da abbuffarsi, vanificando gli sforzi della giornata. Certo, un pranzo completo e bilanciato è sempre meglio di uno leggero che va in qualche modo integrato. Bisogna comunque essere flessibili. Mio compito è anche quello di accogliere le esigenze dei pazienti e modulare l’alimentazione in base agli impegni del quotidiano».

5 di 6
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
L'Italia non va oltre lo 0-0 con la Turchia: gli azzurri di Spalletti non brillano
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
Isola dei famosi, la finale: Edoardo Franco e Aras Senol al televoto per l'ultimo posto in palio. Chi sono i favoriti alla vittoria?