Dieta del digiuno intermittente, Antonella Viola: «Ho perso 10 chili e non li ho ripresi». Come funziona e i benefici per la salute

4 di 4

Il segreto del successo


La professoressa Viola attribuisce il successo del digiuno intermittente al suo impatto efficace sulla salute senza richiedere sacrifici significativi. Afferma che la società moderna, sempre più consapevole del benessere, ha sviluppato un forte interesse nei confronti di argomenti legati alla salute. Tuttavia, il vero segreto del successo del metodo risiede nella sua semplicità e nella facilità di integrazione nella vita quotidiana. La professoressa ha personalmente sperimentato i benefici del digiuno intermittente: «L’ho seguito in modo rigoroso per cinque mesi. Dopo i lockdown imposti dal Covid, la menopausa e un problema alla tiroide ero ingrassata di 10 chili, grazie al digiuno intermittente li ho persi senza più riprenderli».

4 di 4
Suicida dopo lo stupro in pronto soccorso: gli abusi in famiglia, la richiesta di aiuto e il volo dal 4° piano. «Aveva ricevuto cure psichiatriche»
Saman Abbas, arrestata la mamma: trovata in un villaggio del Pakistan. Era scappata dopo aver ucciso la figlia. Chiesta l'estradizione per scontare l'ergastolo
La moto guidata dall'amico si schianta, Simone Pisu muore a 30 anni: «Un'anima buona, sorrideva sempre»
Eleonora morta di leucemia a 27 anni, ha raccontato la malattia sui social: «Speravo di avere tempo per fare le cose con calma»
Marina Berlusconi nominata Cavaliere del lavoro da Mattarella: «Lo dedico a mio padre». Riconoscimento anche a Caterina Caselli