Decreto lavoro, le misure: dai contratti a termine a cuneo, voucher e bollette. Tutte le novità punto per punto

4 di 7

ASSEGNO DI INCLUSIONE. Arriverà dal primo gennaio 2024, come misura di contrasto alla povertà, rivolto alle famiglie in cui sono presenti disabili, minori o over-60, non potrà essere inferiore a 480 euro al mese (sale a 630 euro se composte da over 67 o disabili gravi), cui aggiungere 280 euro mensili se in affitto. Verrà erogato per diciotto mesi e potrà essere rinnovato, dopo lo stop di un mese, per ulteriori dodici mesi. Necessario essere residenti in Italia da almeno cinque anni, avere un Isee non superiore a 9.360 euro e iscriversi al Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa (Siisl). Circa 5,6 miliardi previsti nel primo anno.

4 di 7
Incidente in tangenziale a Milano, morti due amici di 27 e 29 anni. Gravissimi altri due giovani
Simone Borgese, chi è lo stupratore e perché è stato scarcerato? Ex concorrente di "Avanti un altro", ha una fidanzata e una figlia
Andrea Giambruno, il mistero della Porsche parcheggiata sotto casa di Giorgia Meloni: spunta un nuovo indiziato
Studente di 16 anni morto nel sonno in campeggio mentre era in gita con la scuola. Nei giorni scorsi aveva mal di gola
Costantino Vitagliano compie 50 anni: «I tempi d'oro? Diecimila euro per un'ora in discoteca, con le chat un milione l'anno»