Decreto carburanti, il Tar boccia l'obbligo di esporre i prezzi da parte degli esercenti

4 di 4

La violazione

Il Tar, dopo aver preliminarmente riepilogato il quadro normativo di riferimento, concentrandosi sulla natura del provvedimento contestato, ha ritenuto che «il decreto impugnato, per i suoi contenuti, presenta tutti i caratteri di una fonte normativa», con la conseguente «violazione delle norme procedimentali per la sua adozione», essendo «pacifico che, nel caso di specie, sono mancati sia la preventiva comunicazione al Presidente del Consiglio dei ministri, sia il parere preventivo del Consiglio di Stato».

4 di 4
Cristina Frazzica travolta e uccisa in kayak: individuata la barca killer e il pirata che non l'ha soccorsa
Andrea Paltrinieri, chi è l'uomo che ha ucciso la moglie a Modena ed è andato in caserma con il cadavere nel bagagliaio
Messina Denaro, condannato a 14 anni il prestanome Andrea Bonafede. Chiesti 15 anni per l'amante del boss
Angelo e Karin, feriti con una roncola: fermato l'ex fidanzato della figlia. Le minacce, l'agguato e poi la fuga: la ricostruzione
Adele Baldasarre, la cantante e musicista morta nel sonno a 16 anni: «Uccisa da un'embolia polmonare»