Dargen D'Amico parla di immigrazione ma Mara Venier lo zittisce: «Non ora, qui si parla di musica». Ira sui social: «Censurato dalla Rai»

2 di 3

Cosa ha detto dargen a Domenica in

Una giornalista ha chiesto chiarimenti all'artista sul significato di Onda alta: «La tua canzone parla di temi d'attualità e mi piacerebbe che tu ci parlassi di nuovo di questa onda che rischia di sommergerci».

Pronta la risposta del cantante: «Onda alta? Nel mio Paese, l'Italia, una volta le porte delle case erano sempre aperte: i bambini entravano, venivano accuditi con cibo e coperte nelle case. Nessuno chiedeva loro da dove venissero o chi fossero i genitori. Questo è il bagaglio genetico ideale, no? Ascolto discorsi che si dimenticano di ciò: io cerco di comunicare perché non funziona qualcosa nell'istinto umano e se non si proteggono i bambini c'è qualcosa che non va. L'Italia si sta rimpicciolendo. La bilancia dell'immigrazione economica è in positivo: quello che gli immigrati immettono nelle nostre casse per pagare le nostre pensione è più di quello che spendiamo per l'accoglienza. Dovremmo fare caso a queste statistiche».

Ma quando il dibattito tra Dargen e i giornalisti stava per iniziare, Marava Venier ha tagliato la conversazione: «Ne riparliamo perché questo non è il momento e il luogo adatto, sono cose delicate che meritano il giusto spazio».

Fine de giochi. Dargen ha chiesto anche scusa alla presentatrice, con un velo di ironia secondo molti utenti dei social. Zia Mara ha subito replicato: «Non ti devi scusare ma andiamo avanti con la musica». Ma su X molte persone parlano di una sorta di censura della Rai ai danni dell'artista. Uno di loro scrive: «La cosa che mi dispiace di più è che Dargen si sia sentito in colpa e abbia chiesto subito scusa come se avesse sbagliato». Un altro commento è: «Il tempo per questa cosa no anche se Dargen é informato, ha dati alla mano ed è pacato e deciso».

2 di 3
Natisone, la mamma di Patrizia: «Dovevano salvarla anziché fare video» Il volontario: «Speravo di trovarla viva»
Sofia investita e uccisa all'asilo. Il suv guidato da una nonna 74enne: forse una sterzata improvvisa per prendere un parcheggio
Tomas Franchini trovato morto sulle Ande: l'alpinista era disperso da due giorni. Il dolore del fratello: «Eri il migliore di tutti»
Arrestato Marcello Colafigli, il "Bufalo" della Banda della Magliana: a 70 anni controllava ancora lo spaccio
Protesta al Twiga, l'ira di Briatore contro Bonelli e Fratoianni: «Comunisti e invidiosi, vogliono vedermi fallire» VIDEO