Covid, la nuova variante che arriva dal Sudafrica: «Ha subito più di 100 mutazioni». Cos'è ​Ba.2.87.1 e cosa dobbiamo aspettarci

2 di 4

Le 100 mutazioni

Come riporta Adnkronos Salute, si tratta di una variante ipermutata: presenta infatti oltre 100 mutazioni, di cui più di 30 nella proteina Spike, evidenziano gli esperti su X. «Sono stati depositati 8 genomi di un nuovo lignaggio di Sars-CoV-2, con più di 100 mutazioni, dal Sud Africa. Questo è probabilmente il lignaggio più divergente identificato quest’anno», spiega Tulio de Oliveira, direttore del Centro per la risposta alle epidemia e l'innovazione alla Stellenbosch University, che l'ha identificata.

Il ricercatore illustra alcune caratteristiche principali del nuovo lignaggio, originariamente etichettato come Ba.2.X. La variante è stata rilevata fra metà settembre e metà novembre 2023: «è geneticamente distinta dai lignaggi Omicron attualmente circolanti (in particolare BA.2.86 e JN.1) - scrive de Oliveira - e l'analisi iniziale suggerisce che probabilmente è emersa da Ba.2 o dal nodo basale di Omicron».

2 di 4
Rosignano, l'auto impazzita come un “missile” al casello: «Nessuna frenata»
Michele Lanfranchi, morto a Messina: «Una messinscena». La pistola in mano, il corpo in strada Che cosa non torna
Tragedia del Natisone, il dolore del papà di Patrizia: «Nulla mi può consolare». ​Le ricerche del corpo di Cristian si complicano
Giada Zanola, la prima confessione (poi ritrattata) di Andrea Favero: «L'ho presa per le ginocchia e l'ho gettata dal ponte»
Maturità 2024, le regole: dall'uso degli smartphone ai commissari esterni, tutto quello che c'è da sapere​. Si parte il 19 giugno