Covid, la variante Eris in Italia: è la più diffusa al mondo. Ecco i sintomi (senza febbre)​

2 di 6

La variante Eris

«Sembra che parleremo un bel pò di Eg.5.1 in quanto sta aumentando in modo significativo in molti luoghi. Per facilitare la comunicazione, useremo il soprannome ' Eris' per Eg.5.1», annunciava su Twitter Ryan Gregory, professore al Dipartimento di biologia dell'Università di Guelph (Ontario), uno degli scienziati più attivi sul fronte delle varianti, autore del soprannome 'Kraken' per la sottovariante Omicron Xbb.1.5, dal mitologico mostro marino con lunghi tentacoli.

«Il fatto che sia stata rinominata Eris - precisa il biologo parlando di Eg.5.1 - non significa che ci aspettiamo che da sola causi un'ondata» di Covid-19. Ma Eris è già 'sorvegliata specialè. I 'tracciatorì di varianti stanno monitorando attentamente Eg.5.1 visto che si è diffusa rapidamente in diversi Paesi, presenta un vantaggio di crescita rispetto ad altri lignaggi circolanti, è immuno-evasiva ed è ancora da valutare se provochi casi clinicamente più gravi.

2 di 6
Natisone, Patrizia chiamò 4 volte il 112: «L'ultima senza risposta». Lei e Bianca in abito da sposa alla camera ardente
Loris Comparin, com'è morto il campione di karate: mal di gola e febbre, poi l'infezione killer. Aperta un'inchiesta
Scuola, ecco il calendario 2024-25 regione per regione: quando si torna in classe a settembre e i giorni festivi
Alpinista precipita e muore sul Cervino: Luca Bernini aveva 35 anni, è scivolato mentre scendeva con gli sci
Sinner-Dimitrov 1-1: Jannik vince il game grazie a colpi corti e lungo linea