Corona e il sogno americano: «Ridatemi il passaporto, voglio lavorare negli Usa e fare documentari»

2 di 5

Il passaporto

Con un intervento in aula di oltre mezz'ora Fabrizio Corona ha detto di aver «Già pagato il mio debito con la giustizia» e che ora «A quasi 50 anni vuole solo lavorare e avere successo». I giudici, che hanno rinviato il procedimento al 21 marzo, dovranno decidere se applicare ancora all'ex agente fotografico la misura della sorveglianza speciale, che comporterebbe una serie di prescrizioni da rispettare per l'ex re dei paparazzi, che ha finito di scontare a fine settembre, dopo oltre 10 anni, il cumulo pene delle condanne definitive.

Per la Questura di Milano, che ha depositato un parere al Tribunale, Corona è ancora socialmente pericoloso. Da qui la richiesta che la sorveglianza speciale per un anno e 6 mesi, che gli fu applicata nel maggio 2012 e per diversi mesi, fino a quando nel gennaio 2013 fu arrestato per l'esecuzione delle pene definitive, riparta da zero e con l'aggravamento dell'obbligo di soggiorno e di firma due volte a settimana.

2 di 5
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
Italia-Turchia 0-0: gli azzurri colpiscono il palo con Cristante allo scadere del primo tempo
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
Isola, Vladimir Luxuria: «Pubblicati dei filmati per mettermi in cattiva luce. Ce l'ho messa tutta per non deludervi»