Concorso Inps per diplomati, stipendio da oltre 20mila euro: requisiti e come fare domanda

4 di 8

PROVE D’ESAME

Il concorso per diplomati INPS è per titoli ed esami. Dunque è previsto l’espletamento di una o più prove d’esame, con eventuale preselezione a seconda del numero di candidati.

In pratica il concorso potrà prevedere l’espletamento di:

  • una prova preselettiva (quiz a risposta multipla);
  • una o più prove scritte (sulle materie d’esame);
  • una prova orale (sulle materie d’esame).

Oppure potrebbe essere prevista un’unica prova scritta, in aggiunta all’eventuale preselezione, come da modalità semplificata. Questa seconda opzione è meno probabile. Si tratta comunque di una possibilità che l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale potrebbe considerare grazie alla riforma dei concorsi pubblici che ha introdotto un nuovo regolamento per i concorsi pubblici finalizzato a semplificare le prove di accesso. E’ invece certo che le prove comprenderanno la valutazione della conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici, come previsto per tutti i concorsi delle amministrazioni centrali dalla riforma dei concorsi pubblici che, lo ricordiamo, è in vigore dal 14 luglio 2023.

4 di 8
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
Italia-Turchia 0-0: Pellegrini vicino al vantaggio su punizione
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
Isola, Vladimir Luxuria: «Pubblicati dei filmati per mettermi in cattiva luce. Ce l'ho messa tutta per non deludervi»