Colloquio di lavoro per una posizione da dirigente: «Stipendio di 12.50 euro l'ora, se non sei più interessato lo capisco»

3 di 3

Le conclusioni e le reazioni degli utenti

«Che cosa dovrei fare?», chiede il ragazzo, «Mi piace lavorare nelle vendite e in passato mi ricordo che si facevano un sacco di soldi, e ora dove sono quei soldi? Se si paga così tanto per i prodotti e ora è tutto molto più caro e nessuno gli dice niente perché la gente deve pagare per forza per avere ciò di cui ha bisogno... dove sono finiti i soldi?». Poi, afferma che vorrebbe davvero imparare un mestiere ma non c'è tempo per farlo dato che il lungo "apprendistato" è quasi sempre non pagato e nel frattempo ha bisogno di guadagnare per vivere.

Diversi utenti hanno commentato che proprio per questo motivo il salario dovrebbe essere sempre indicato sull'annuncio di lavoro, in modo da non far perdere tempo alle persone in cerca di un impiego che possa permettergli di arrivare a fine mese. Poi, c'è chi afferma: Mi hanno offerto la posizione che ricoprivo vent'anni fa... ALLA STESSA PAGA DI 20 ANNI FA!». Infine, si fa presente la crisi generale del mercato: «Faccio l'addetto alle pulizie in due posti diversi e non so come pagare l'affitto di febbraio... ho una laurea in graphic design»

3 di 3
Aviaria, un morto in Messico: è il primo caso umano da virus H5N2. I sintomi: febbre, fiato corto, nausea e malessere
Natisone, la famiglia di Cristian non si arrende: «Speriamo di trovarlo vivo». L'inchiesta sulle telefonate e gli elicotteri
Adele Baldassarre trovata morta nel sonno a 16 anni. Cantante e musicista, aveva fatto accertamenti per la tiroide
Contratto del turismo, firmato l'accordo: aumenti da 200 euro, congedi, formazione e politiche di genere. Le novità
Elisabetta Franchi condannata per discriminazione sulle donne, la stilista: «La mia una denuncia sul tetto di cristallo». Cosa voleva dire