Cimici dei letti anche in Italia? «Situazione nella norma, almeno per ora». Come evitare il rischio di diffusione

2 di 6

Situazione preoccupante

Il posto preferito di questi fastidiosi insetti le valigie. E' così che molto spesso si torna a casa con a bordo intere famiglie di piccoli ospiti clandestini. "In Italia, dai nostri dati, non ci sono indicazioni di una crescita delle infestazioni da cimici dei letti, come sta accadendo in Francia. Non abbiamo avuto un aumento delle segnalazioni né dei campioni analizzati. Si tratta comunque di un problema noto: i casi nel nostro Paese ci sono, come sempre, ma non vediamo picchi". A dirlo all'Adnkronos Salute è Fabrizio Montarsi, biologo ed entomologo del Laboratorio di parassitologia, micologia ed entomologia dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie.

2 di 6
La tassista vittima di Borgese nel 2015: «È pericoloso, come ha potuto rifarlo?»
Ivan Dettori, trovato morto il 19enne scomparso da casa tre giorni fa
Noemi Zanella, ritrovata la bambina scomparsa 3 anni fa. Il papà: «L'ho cercata ovunque poi un angelo mi ha mandato la sua posizione»
Pierina Paganelli uccisa a Rimini, dopo 8 mesi indagato il vicino di casa: via libera al test del Dna
Piero Pelù: «Difficoltà sociali, pericolo nucleare, odio e violenza. Quello attuale è uno dei periodi peggiori, dal 1939 a oggi»