Cibo spazzatura, l'allarme in uno studio: «Tra le cause delle allergie alimentari nei bimbi»

2 di 3

I cibi spazzatura

«La composizione dei cibi ultra-processati – spiega Roberto Berni Canani – si può semplicemente sintetizzare così: sono molto ricchi di quello che fa male e poco o niente di quello che fa bene». Il professore ha evidenziato che la composizione di questi alimenti è caratterizzata da «un'elevata presenza di zuccheri, sale, carboidrati e grassi idrogenati, mentre sono carenti di fibre, proteine, vitamine e minerali». L'aumento esponenziale del consumo di cibo spazzatura, evidenziato anche da uno studio negli Stati Uniti, indica che il 67% delle calorie nella dieta di un bambino proviene da alimenti ultra-processati.

Lo studio, pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology, ha coinvolto un'analisi comparativa del consumo di alimenti ultra-processati tra bambini con allergie alimentari e bambini sani. I risultati hanno rivelato un consumo quasi doppio nei bambini affetti da allergie alimentari. Inoltre, attraverso un'innovativa tecnica non invasiva, il team ha evidenziato un accumulo significativo di sostanze dannose nei tessuti dei bambini con allergie alimentari.

2 di 3
Claudia Sheinbaum eletta presidente, svolta storica in Messico: è la prima donna a vincere le elezioni
Terremoto in Sicilia, forte scossa di magnitudo 3.6: l'epicentro al largo dell'isola di Linosa
Morti nel Natisone, l'ultimo gesto di amicizia si è rivelato fatale: una delle ragazze non sapeva nuotare, così tutti hanno aspettato i soccorsi
Rosignano, incidente al casello dell'A12: chi sono le 3 vittime
Pioggia, grandine e trombe marine: un 2 giugno di maltempo da incubo. Danni e allagamenti in mezza Italia