Chico Forti, dall'ergastolo alla libertà vigilata: la strategia del consulente per farlo uscire dal carcere in Italia

2 di 5

La condanna all'ergastolo

Il surfista e produttore televisivo trentino, fu condannato nel 2000 all'ergastolo «lifetime without parole» da un tribunale della Florida per l'omicidio premeditato di un imprenditore australiano, quindi, «avendo già scontato ormai 24 anni, ritengo che il Tribunale di sorveglianza debba riconoscergli i benefici di legge, quindi uno sconto di pena di tre mesi per ogni anno di pena sofferta in prigione», spiega il legale. L'avvocato ha ricordato che l'amministrazione Trump, come quella di Biden, sono sempre state favorevoli, per quanto riguarda il caso Forti, all'applicazione del trattato tra i due Paesi in base al quale una persona condannata in Italia o negli Stati Uniti può scontare una pena in patria.

2 di 5
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
Italia-Turchia 0-0: rovesciata di Retegui che si coordina bene ma non trova la porta
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
Isola, Vladimir Luxuria: «Pubblicati dei filmati per mettermi in cattiva luce. Ce l'ho messa tutta per non deludervi»