Chiara Ferragni indagata per truffa, verifica sui follower fake. E spunta un testimone chiave

2 di 3

L'analisi dei follower

L'analisi dei 30 milioni di follower dell'influencer sulle varie piattaforme social – allo stato solo un'ipotesi investigativa – sarebbe utile per andare a vedere se siano presenti e in quale quantità profili fake, magari acquistati a pacchetti. Se si dovesse riuscire ad accertare uno scenario di questo tipo, infatti, gli inquirenti potrebbero fare valutazioni sui rapporti contrattuali tra l'influencer, che si è presentata con quasi 30 milioni di utenti che la seguono, e le aziende controparti. Oltre che sul peso che la stessa imprenditrice ha quando vende un prodotto presentandosi con così tanti follower.
2 di 3
Va a trovare la nipote e viene ucciso dal vicino di casa: il killer scortato dai militari che evitano il linciaggio
Terremoto Campi Flegrei, cinque scosse nella notte: la più forte 3.7. Torna la paura fino a Napoli
Elezioni europee e amministrative, Italia ai seggi: quando, dove e per cosa si vota
«Il 24 giugno ci liberiamo tutti insieme nella Senna»: il flashmob contro Macron e le Olimpiadi di Parigi
Divorzio, quanto mi costi! Dai Ferragnez a Totti e Blasi, da Berlusconi a Bezos, gli assegni più costosi delle coppie vip