Chiara Ferragni, la prof di sociologia: «Ha gestito male lo scandalo. Il video di scuse? Un passo falso ma recupererà». Cosa farà l'influencer

5 di 6

Il criticato video di scuse

Infine, il video delle scuse, «mal riuscito sotto tanti punti di vista». A livello di contenuti il messaggio è «assolutamente incoerente», se si tiene conto che Chiara Ferragni «fino all'ultimo ha negato» le sue responsabilità nella vicenda pandori. Anche «la donazione (da un milione di euro all'ospedale Regina Margherita di Torino, ndr) risulta quasi fastidiosa, dato che viene fatta solo per riparare a un danno d'immagine». E poi c'è lo scivolone dell'errore di comunicazione a cui fa riferimento l'influencer, «quasi a voler scaricare la colpa su chi le ha fatto firmare il contratto, senza informarla su quello che stava facendo. Cosa poco credibile», dice la studiosa di social media.

5 di 6
Morta bimba di 1 anno e mezzo investita fuori l'asilo, a guidare il suv la nonna di un compagno di scuola. La rianimazione e la corsa in ospedale Cosa è successo
Natisone, il mistero del corpo di Cristian: perché non si trova? Le ricerche nel fiume
Castello delle Cerimonie, dalla confisca allo sfratto definitivo e la (possibile) nuova posizione: il futuro della Sonrisa
Giada Zanola morta giù dal ponte dell'autostrada, in 2 mila alla fiaccolata: «L'amore non uccide». Gino Cecchettin incontra i genitori
Maturità 2024, le regole: dall'uso degli smartphone ai commissari esterni, tutto quello che c'è da sapere​. Si parte il 19 giugno