Chiara Ferragni, «indagini sulla bambola Trudi». La replica: i ricavi donati a Stomp Out Bullying. Dubbi anche sul cachet di Sanremo

2 di 4

La replica dell'influencer

Immediata la replica di TBS. «In merito a quanto riportato in data odierna da alcuni organi di informazione relativamente alla bambola Ferragni, TBS crew Srl, società controllata da Chiara Ferragni, precisa che i ricavi derivanti dalle vendite di tale bambola avvenute tramite l’e-commerce The Blonde Salad, al netto delle commissioni di vendita pagate da TBS al provider esterno che gestiva la piattaforma e-commerce, sono stati donati all’associazione Stomp Out Bullying nel luglio 2019». Lo riporta una nota di TBS, sottolineando come «il tutto è avvenuto, quindi, totalmente in linea con quanto comunicato sul canale Instagram di Chiara Ferragni e sugli altri riconducibili a TBS Crew Srl».

La società «infine, specifica altresì che l’impegno a favore di Stomp Out Bullying ha riguardato – come dichiarato nei materiali di comunicazione – esclusivamente le vendite delle bambole fatte sul canale e-commerce diretto e non anche su altri canali gestiti da terzi».

2 di 4
«Sali in auto, ti do un passaggio», poi la violenta. L'arrestato è Simone Borgese, già condannato due volte per stupro
La piccola Elettra morta a 18 mesi soffocata da un tappo. Bloccati i funerali: si poteva salvare? L'indagine sui soccorsi
Barbara Carron, imprenditrice morta di tumore a 51 anni. L'ultimo messaggio: «Non pensate di avere tempo in eterno»
Scontrino da 900 euro per una pizza: ristoratore a processo per truffa. «Approfittò della fiducia del cliente»
Social card «Dedicata a te», 500 euro per 1,3 milioni di italiani: come funziona, quando arriva e chi ne ha diritto