Capitano Ultimo si candida alle Europee e scopre il volto dopo 31 anni: chi è Sergio De Caprio, il generale che arrestò Totò Riina

6 di 8

La rinuncia all'onorificenza di Cavaliere della Repubblica

De Caprio, nel 2013, è stato il candidato per la carica di Presidente della Repubblica per Fratelli d’Italia, ottenendo 9, 7 e 8 voti durante il secondo, il terzo e il sesto scrutinio. Nel 2015 De Caprio ha poi dato vita a una associazione, la “Volontari Capitano Ultimo Onlus” che, a Roma, in una casa-famiglia, si occupa del recupero e il reinserimento di minori disagiati e figli di famiglie segnate dal crimine. Nel 2018 ha rinunciato all’onorificenza di Cavaliere della Repubblica ricevuta il 2 giugno 2017. Il Quirinale, sulla vicenda, ha specificato come la rinuncia e la richiesta di revoca siano arrivate dal diretto interessato.

6 di 8
Europei atletica: Tamberi infinito, oro nel salto in alto. Sibilio argento nei 400m ostacoli
Papa Francesco a porte chiuse con i preti romani torna a parlare di “frociaggine” in Vaticano: «C'è. Sono ragazzi buoni ma meglio di no». Poi la precisazione
Cristina Frazzica morta in kayak, individuata la barca killer: è di un avvocato di Napoli ora indagato per omicidio colposo e omissione di soccorso
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 11 giugno 2024: i numeri vincenti e le quote. Nessun 6 nè 5+
Anna Sviridenko, chi era la donna uccisa e messa in un bagagliaio dal marito a Modena: il delitto per l'affidamento dei figli