Canone Rai, come chiedere l'esenzione dal pagamento (e chi può farlo): c'è tempo fino al 31 gennaio

4 di 5

Esenzione Canone Rai: a chi spetta?

Sono tre le casistiche di esonero. Chi ha 75 anni o più e percepisce un reddito proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8.000 euro, i diplomatici e militari stranieri e come dicevamo chi non possiede una tv, né altri apparecchi in grado di ricevere il segnale radiotelevisivo ed in questo caso finale, la richiesta di esenzione va presentata ogni anno. In ognuno di questi tre casi, entro il 31 gennaio bisogna comunicare che si ha diritto all'esenzione. Chi ha già chiesto l'esenzione in passato per requisiti di età e reddito non deve presentare una nuova richiesta.

4 di 5
Elettra ingoia il tappo di una bottiglia mentre gioca, morta soffocata a 18 mesi. L'elisoccorso bloccato da un'avaria
Dispersi nel Natisone, il testimone: «Erano a pochi metri dalla salvezza». Il disperato tentativo di salvataggio dei pompieri: «Ci sono scivolati via»
Giada Zanola, la sorella Federica: «Non si è uccisa. Per noi Andrea era a posto». Favero sotto choc in carcere
Ucciso a coltellate dopo una lite in un pub, Fabio Piga (ex carabinierie) muore a 36 anni per mano di un 19enne
Tenta di uccidere l'ex moglie, ma la pistola si inceppa. Poi prova a strangolarla: la donna salvata dai vicini