Canone Rai, richiesta esenzione pagamento entro il 31 gennaio: ecco chi può presentarla online e come fare

12 di 13

Modello F24

Il canone va versato con il modello F24, entro il 31 gennaio di ogni anno, nel caso in cui nessun componente della famiglia anagrafica, tenuta al versamento del canone, sia titolare di un contratto elettrico di tipo domestico residenziale. Devono inoltre utilizzare il modello F24 i cittadini la cui fornitura di energia elettrica avviene nell’ambito delle reti non interconnesse con la rete di trasmissione nazionale (allegato al decreto n. 94/2016).
Nel 2024, il versamento del canone tv in caso di rinnovo può essere eseguito:

  • in un’unica soluzione annuale da 70 euro, entro il 31 gennaio
  • in due pagamenti semestrali da 35,73 euro a rata, entro il 31 gennaio e il 31 luglio
  • in quattro rate trimestrali da 18,62 euro a rata entro il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio e il 31 ottobre.
12 di 13
Dispersi nel Natisone, la ricostruzione: la ragazza che non sa nuotare, il divieto di balneazione e quel video dal ponte
Incidente in montagna, lo sciatore azzurro Jean Daniel Pession morto insieme alla fidanzata Elisa Arlian: avevano 27 anni
«Giuseppe Matarazzo ucciso perché aveva stuprato una 15enne poi suicida: il papà ha assoldato un killer per ammazzarlo»
​Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di sabato 1 giugno 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+, centrati dieci 5
Vermocane è davvero pericoloso? Cos'è, da dove viene e cosa fare in caso di puntura. Il «terrore dei mari» nato dalla crisi climatica