Campi Flegrei, l'Ingv: «C'è il rischio di un'eruzione». I due scenari possibili

3 di 5

Cosa è successo

Un evento molto diverso da quello avvenuto 39.000 anni fa, quando l' eruzione liberò oltre 400 metri cubi di materiale. Nel caso di un' eruzione, ha aggiunto il presidente dell'Ingv, «non sappiamo né quando né dove, potrebbe avvenire e, per quanto piccola, provocherebbe un disagio sociale». In ogni caso «è impossibile pensare che i Campi Flegrei si spengano perché sono un vulcano attivo».

3 di 5
Omicidio Tramontano: «Impagnatiello al mare con Giulia si scambiava 500 foto e messaggi whatsapp con l'altra donna». Disposta perizia psichiatrica
Natisone, perché Cristian non si trova? Il segreto custodito nella forra e il maltempo. «Pericoloso andarci»
«Mamma dorme sul pavimento e non si sveglia»: bambina di 5 anni va a scuola da sola, chiede aiuto alle maestre e la salva
Nadia Toffa oggi avrebbe compiuto 45 anni, l'emozione di Giulio Golia: «Tanti auguri piccolina ovunque tu sia, indelebile nei nostri cuori»
Proiezioni Bari-Firenze al ballottaggio, Cagliari e Bergamo al centrosinistra Pescara, avanti il centrodestra con Masci