Strage di Mestre, gli esami sul cuore dell'autista: ecco perché il bus è finito giù dal cavalcavia

3 di 6

Alberto Rizzotto morto, il commento dei colleghi dell'autista

Anche dalle testimonianze di colleghi e del datore di lavoro, Alberto Rizzotto non aveva manifestato problemi di salute e si sottoponeva ogni anno ai controlli medici previsti per chi guida mezzi pubblici, senza ricevere alcuna prescrizione. Il quarantenne si era recato in ospedale a Mestre nel giugno scorso per motivi che, aveva ricordato il suo legale, «nulla hanno a che fare con problemi al cuore e - aveva rimarcato - negli anni precedenti, gli ingressi ospedalieri erano avvenuti per motivi di routine, o per controlli legati alla professione».

3 di 6
Domenica di sangue sulle strade italiane Morto a 46 anni dopo aver perso il controllo della moto
Gianluca Bombardone è morto, l'operatore cinematografico stroncato da un malore improvviso sul set: aveva 44 anni
Le Pen stravince in Francia. Macron: «Elezioni il 30 giugno e il 7 luglio» In Ue avanzano destre e sovranisti, ma la maggioranza Ursula regge
Francesca Pascale e Paola Turci, matrimonio finito? «Un anno di litigi e ripicche». Il retroscena con la Fagnani a Belve
Italia-Bosnia 1-0: Frattesi sblocca la partita con un bel destro al volo