Bonus psicologo fino a 1.500 euro: quando arriva, come (e chi) può ottenerlo

2 di 5

Cos'è il nuovo bonus psicologo e quanto vale

Il bonus psicologo è un contributo spendibile presso psicologi abilitati, per un massimo di 50 euro a seduta. Due i requisiti fondamentali per richiederlo: residenza in Italia e Isee non superiore a 50mila euro. Più è basso l’Isee, più sale il contributo. Nella nuova formulazione il sostegno massimo da 1.500 euro sarà valido, entro i 15mila euro di Indicatore di ricchezza.

Quindi dovrebbero arrivare: 1500 euro per chi ha un Isee inferiore a 15.000 euro (fino a 50 euro per seduta); 1000 euro per Isee tra 15.000 e 30.000 euro (fino a 50 euro per seduta); 500 euro per Isee superiori a 30.000 ma inferiori a 50.000 euro (fino a 50 euro per seduta).

2 di 5
Patrizia e Bianca morte nel Natisone: folla e commozione alla camera ardente, su uno schermo le foto delle ragazze
«Quell'uomo ha molestato una ragazzina»: gli amici lo accerchiano e lo picchiano a sangue VIDEO
Moglie e marito aggrediti a calci e pugni da una baby gang, la donna ha perso il bambino che aveva in grembo
Mara Favro scomparsa, dopo tre mesi si indaga per omicidio. La collega minacciata: «Vuoi fare la stessa fine?»
Biberon con la candeggina alla figlioletta di un anno: mamma arrestata. «Vivevano senza luce e in condizioni estreme»