Bollette della luce, proroga del mercato tutelato fino al primo luglio 2024: cosa succede con le tariffe. Il Codacons: unificare anche il gas

4 di 4

Le richieste del Codacons

Prorogare anche la fine del mercato tutelato del gas, prevista per il prossimo 10 gennaio. Lo chiede il Codacons, dopo la delibera di Arera che sposta al 1/o luglio 2024 la fine del regime a maggior tutela per l'energia elettrica. «In questo momento si assiste ad una enorme confusione sul passaggio al mercato libero di luce e gas, e il rischio concreto è che a rimetterci siano i consumatori - spiega il presidente del Codacons, Carlo Rienzi -. Tra rinvii, proroghe, e in generale una informazione del tutto carente, gli utenti potrebbero ritrovarsi a firmare contratti con condizioni economiche svantaggiose, ritrovandosi bollette più salate». «Per questo, riteniamo necessario unificare la fine del regime a maggior tutela sia per il gas che per la luce - conclude Rienzi -, scegliendo una data unica e avviando una campagna informativa capillare, per aiutare i consumatori in questo delicato passaggio, che potrebbe essere tutt'altro che indolore per le tasche degli italiani».

4 di 4
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Dichiarata morta in casa di riposo, respirava nella bara: «Il cuore ha ripreso a battere poco prima del funerale»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
Isola, Matilde Brandi torna a casa. La reazione di Manila Nazzaro: «Sei senza forze e muscoli»