Bambino ricoverato con la Seu, in ospedale da una settimana: sospetti su un gelato

7 di 7

I precedenti

Non è il primo caso di Seu a Bari e in Puglia negli ultimi mesi, considerando che, come si legge nel “Registro Italiano Sindrome Emolitico Uremica”, sono stati cinque i casi, e tutti pediatrici, di Seu nella nostra regione, nel periodo dal 1° giugno 2022 al 30 giugno 2023. Da sottolineare che «negli ultimi 12 mesi, le regioni in cui il tasso di segnalazione dei casi di Seu era superiore alla media nazionale comprendevano Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Marche, la provincia autonoma di Bolzano, Piemonte, Puglia, Sardegna e Veneto».

7 di 7
Morti nel Natisone, l'ultimo gesto di amicizia si è rivelato fatale: una delle ragazze non sapeva nuotare, così tutti hanno aspettato i soccorsi
Rosignano, incidente al casello dell'A12: chi sono le 3 vittime
​Terremoto al largo della Sicilia: scossa di magnitudo 3.6
Pioggia, grandine e trombe marine: un 2 giugno di maltempo da incubo. Danni e allagamenti in mezza Italia
Isola, Dario Maltese contro Sonia Bruganelli: «Se dovessi interromperti per tutte le volte che dici banalità»