Bambina scomparsa a Firenze, la mamma ha un malore. Tutte le ipotesi aperte, anche il rapimento

4 di 7

Le ricerche

Nelle ricerche della bambina di origini peruviana scomparsa ieri pomeriggio sono stati «attivati due diversi team di unità cinofile molecolari, una dei volontari VAB della città metropolitana di Firenze e una del Centro Cinofili Carabinieri di Firenze». Lo riferiscono i carabinieri del capoluogo toscano, spiegando che le «due unità, già nell'immediatezza conseguente alla denuncia, hanno setacciato per tutta la notte grossa porzione dell'area urbana in cui ricade l'edificio ove la scomparsa dimorava. Gli esiti sono stati negativi». Sono stati anche attivati i Vigili del fuoco di Firenze che hanno perlustrato l'argine del vicino Mugnone, con esito negativo. «Vi sono ben 3 reparti che procedono nelle indagini e nelle ricerche, quelli di Stazione Santa Maria novella, il Nucleo operativo e il Nucleo investigativo» concludono i carabinieri.

4 di 7
Giada Zanola, il dolore del fratello al funerale: «Aspettiamo il processo per capire se è stato Andrea»
«Sali in auto, ti do un passaggio», poi la violenta. L'arrestato è Simone Borgese, già condannato due volte per stupro
La piccola Elettra morta a 18 mesi soffocata da un tappo. Bloccati i funerali: si poteva salvare? L'indagine sui soccorsi
Barbara Carron, imprenditrice morta di tumore a 51 anni. L'ultimo messaggio: «Non pensate di avere tempo in eterno»
Pellegrini, cadono le accuse di stalking da una escort: «Non si sono mai visti». Indagato Corona, l'aveva intervistata sul suo sito