Assegno unico settembre, pagamenti: il calendario. E parte il nuovo servizio per i neo genitori

4 di 5

Quanto vale

L’importo dell’assegno unico varia a seconda di :

  1. il valore Isee del nucleo familiare;
  2. il numero di figli a carico;
  3. eventuali maggiorazioni riconosciute.

Per il 2023 l’importo base della prestazione per figlio senza alcuna maggiorazione va da un minimo di 54,10 euro, in assenza di Isee o con un valore pari o superiore a 43.240 euro, ad un massimo di 189,20 euro per Isee fino a 16.215 euro. Secondo gli ultimi dati dell'Inps l’importo medio per richiedente è stato di 251 euro, pari in media a 158 euro mensili per figlio.

4 di 5
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Suicida dopo lo stupro, la ragazza molestata mentre fumava in cortile: «Lui ubriaco l'ha seguita all'interno, poi gli abusi»
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati quattro 5 da 31mila euro
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte