​«Ho lavorato 8 anni all'asilo nido e ora che sono mamma mia figlia non ce la manderei, ecco perché»

2 di 3

«Il prezzo è esorbitante»

Altro elemento critico è l'apertura limitata degli asili nido, spesso non operativi nei weekend o a tarda sera, rendendoli poco pratici per alcuni genitori. Le tariffe di mora sono anch'esse un ostacolo, come evidenziato dall'esperienza di Heather, che ha lavorato in un asilo in cui le tariffe aumentavano rapidamente in caso di ritardi. «Il prezzo degli asili è assolutamente esorbitante e non dovrebbe essere così. Le persone vogliono mandare i loro figli all'asilo e questo dovrebbe essere reso più accessibile», ha aggiunto.

Un'altra ragione principale per cui Heather non vuole mandare sua figlia all'asilo riguarda la possibilità che i genitori perdano tappe importanti nella crescita del bambino. Le "proporzioni" sono un altro problema per Heather. «C'è una persona per ogni tre bambini», ma, secondo Mummy and me, sarebbe troppo poco anche «se ne seguissero uno solo alla volta».

2 di 3
Ombrelloni e lettini al mare, il report di Altroconsumo sui prezzi: «Fino a 392 euro a settimana». Dove si risparmia
Aviaria, un morto in Messico: è il primo caso umano da virus H5N2. I sintomi: febbre, fiato corto, nausea e malessere
Natisone, la famiglia di Cristian non si arrende: «Speriamo di trovarlo vivo». L'inchiesta sulle telefonate e gli elicotteri
Adele Baldassarre trovata morta nel sonno a 16 anni. Cantante e musicista, aveva fatto accertamenti per la tiroide
Mamma Nina morta a 44 anni in un incidente in autostrada, Andrea Bocelli scrive al marito e ai tre figli. Il messaggio di speranza