Arnold Schwarzenegger fermato alla dogana: «Orologio non dichiarato». Costretto a pagare una cifra da capogiro

2 di 2

Rilasciato dopo tre ore

Dopo tre ore di trattative, Schwarzenegger ha poi lasciato la dogana, dovendo pagare circa 35mila euro tra il valore dell'orologio, le tasse e la multa. «Questo è il problema di cui soffre la Germania. Si vedono tanti alberi, ma non si coglie la foresta», ha detto Schwarzenegger a Bild, in riferimento alla presunta incapacità dei funzionari di comprendere il contesto del caso e al fatto che l'orologio di lusso fosse destinato a una progetto di beneficenza.

Schwarzenegger avrebbe comunque attivato i suoi avvocati. La metà della somma chiesta all'attore doveva inoltre essere pagata in contanti e, quindi, la celebre star di Hollywood sarebbe stata accompagnata in banca da un funzionario della dogana, per poter prelevare. All'uscita dall'aeroporto, riporta il giornale tedesco, l'attore di Terminator si è rilassato fumando uno dei suoi celebri sigari.

2 di 2
Ragazzina 12enne violentata da un coetaneo e ripresa da un altro minorenne: il video diffuso via chat
Elezioni europee, rebus affluenza: sale lo spettro dell'astensione: «Al voto meno del 50% degli elettori»
Mamma va a prendere il figlio in discoteca, un ubriaco la tampona con l'auto e la uccide: Marika aveva 45 anni
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di sabato 8 giugno 2024: numeri vincenti e quote
Morti nel Natisone, "buco" di 35 minuti nei soccorsi: «Perché l'elicottero non è decollato alle 13,29?». Il corpo di Cristian ancora non si trova