Compra e vende capi di seconda mano e fattura 2 milioni di euro: chi è Andrea Liconti, il negoziante-influencer che conquista i social

3 di 4

Le trattative

Andrea Liconti compra a un quarto del prezzo del nuovo e rivende alla metà del prezzo di listino. In molti provano a «rifilargli» prodotti contraffatti: il negoziante-influencer li osserva, li tasta col tatto e li annusa persino, poi decide se vale la pena acquistarli o meno. Gli utenti lo amano - il suo approccio è curioso e divertenete - ma qualcuno lo critica perché delle volte è «troppo severo». Secondo lui i toni diretti sono necessari per prevenire che il mercato degli oggetti rubati non si alimenti e per favorire il riutilizzo di questi, sponsorizzando l'onda green.

3 di 4
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Contratto statali, arriva il mini-aumento di stipendio: «+5,78% in busta paga». Smart working, premi, formazione: le novità
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: i numeri vincenti
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte