Navalny è morto in prigione, media russi: «Trombosi». Biden: «Colpa di Putin e dei suoi scagnozzi»

13 di 13

Chi era

Ha più volte dichiarato che la Russia dovrebbe cercare un modus vivendi con i Paesi occidentali e si è dichiarato favorevole alla legalizzazione dei matrimoni omosessuali nel Paese. Nell'agosto 2020 è stato ricoverato in gravi condizioni dopo essere stato avvelenato. Secondo il suo staff l'avvelenamento sarebbe avvenuto tramite l'agente nervino Novichok.

Il 22 marzo 2022, il tribunale di Lefortovo di Mosca ha condannato Navalny a 9 anni di carcere in una colonia penale di regime severo. Poi, il 4 agosto 2023 lo stesso tribunale lo condanna a 19 anni a fronte dei precedenti 9. Il 26 settembre la prima Corte d'appello di giurisdizione generale ha riconosciuto la legalità della decisione di condanna a 19 anni di detenzione nella colonia penale di massima sicurezza IK-6 nel villaggio di Melekhovo, notizia riferita da un corrispondente della TASS dall'aula del tribunale.

13 di 13
Quanto guadagna un europarlamentare? Ecco i nuovi stipendi di Ilaria Salis, Vannacci e degli altri neoeletti (e cosa faranno)
Morì a 22 anni per un tiramisù non vegano, i produttori patteggiano: pagheranno 10 mila euro
Natisone, l'operaio: «I ragazzi non sono riusciti a prendere la corda che continuavo a lanciargli»
Omicidio Tramontano: «Impagnatiello al mare con Giulia si scambiava 500 foto e messaggi whatsapp con l'altra donna». Disposta perizia psichiatrica
Proiezioni Bari-Firenze al ballottaggio, Cagliari e Bergamo al centrosinistra Pescara al centrodestra Potenza, Campobasso, Perugia: spoglio in diretta