Mattarella: «Troppe e inaccettabili molestie alle donne. Mai dimenticare l'orrore di Giulia Cecchettin»

3 di 5

«La rivelazione silenziosa per la libertà femminile»

«La nostra Costituzione afferma con efficace semplicità che "l'arte e la scienza sono libere". L'arte è libertà. Libertà di creare, libertà di pensare, libertà dai condizionamenti. Risiede in questa attitudine il suo potenziale rivoluzionario: e non è un caso che i regimi autoritari guardino con sospetto gli artisti e vigilino su di loro con spasmodica attenzione, spiandoli, censurandoli, persino incarcerandoli. Le dittature cercano in tutti i modi di promuovere un'arte e una cultura di Stato, che non sono altro che un'arte e una cultura fittizia, di regime, che premia il servilismo dei cantori ufficiali e punisce e reprime gli artisti autentici».

«La rivoluzione silenziosa - ha proseguito il Capo dello Stato - continua anche ai nostri giorni. Sono sempre di più le donne scrittrici che scalano le classifiche di diffusione o che lavorano al vertice delle case editrici. Nel campo musicale sono in via di superamento le categorie che assegnavano ruoli o strumenti a seconda del genere, con validissime direttrici di orchestra e musiciste che suonano strumenti un tempo abitualmente riservati ai loro colleghi di genere maschile. Nel cinema e nel teatro aumenta il numero di registe e di produttrici, che firmano film o spettacoli con la loro peculiare impronta. Così nelle arti figurative, nell'architettura, nel design».

3 di 5
«Sali in auto, ti do un passaggio», poi la violenta. L'arrestato è Simone Borgese, già condannato due volte per stupro
La piccola Elettra morta a 18 mesi soffocata da un tappo. Bloccati i funerali: si poteva salvare? L'indagine sui soccorsi
Barbara Carron, imprenditrice morta di tumore a 51 anni. L'ultimo messaggio: «Non pensate di avere tempo in eterno»
Scontrino da 900 euro per una pizza: ristoratore a processo per truffa. «Approfittò della fiducia del cliente»
Social card «Dedicata a te», 500 euro per 1,3 milioni di italiani: come funziona, quando arriva e chi ne ha diritto