Terremoto Campi Flegrei e Napoli, perchè le scosse forti. Gente terrorizzata in strada: «Sembra che la terra si sollevi». Danni e scuole chiuse

Lunedì 20 Maggio 2024, 22:15 - Ultimo aggiornamento: 21 Maggio, 08:55
Terremoto Campi Flegrei e Napoli, forti scosse in serata. Gente terrorizzata in strada: «Sembra che la terra si sollevi». Cosa sta succedendo
di Redazione web
1 Minuto di Lettura

Terremoto Campi Flegrei e Napoli, scosse fortissime nella serata di lunedì 20 maggio: cosa sta succedendo? Stavolta il terremoto ha bussato alle porte dei napoletani all'ora di cena: minuti di paura, con i lampadari che oscillano vorticosamente e i prodotti sugli scaffali dei supermercati che finiscono a terra, per uno sciame cominciato alle 19.51 con una prima scossa di magnitudo 3.5 e proseguito per oltre un'ora con una raffica di scosse più o meno forti.

Quella che ha fatto tremare il suolo più di tutte, alle 20.10, di magnitudo 4.4, è la più intensa degli ultimi quaranta anni, la più forte da quando il fenomeno del bradisismo è tornato ad affacciarsi nell'area dei Campi Flegrei. La sentono gli abitanti di Pozzuoli, i più esposti, ma non solo.

Terremoto Campi Flegrei, scossa 4.4: gente in strada a Napoli. Poi altre repliche. Sgomberi a Pozzuoli e Bacoli. Sisma più forte degli ultimi 40 anni

© RIPRODUZIONE RISERVATA