ROMA

Franco Di Mare, i funerali a Roma. Bruno Vespa: «La Rai si è risvegliata per lui». La moglie: «Non so se potrò camminare senza di te»

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale

Video

Vespa: la Rai si era addormentata, si è risvegliata per lui

Quella di Franco di Mare a Fabio Fazio "è stata un’intervista molto toccante, in cui si è vista tutta l’umanità di Franco anche in un momento difficile, e mi fa piacere soprattutto che dopo quell’intervista la Rai, che si era addormentata, si sia risvegliata per lui». Lo dice Bruno Vespa ricordando l’intervista in cui il giornalista ha rivelato della sua malattia citando la Rai. «I dirigenti della Rai oggi presenti? Doveroso», conclude Vespa.

Vespa: era difficile non volergli bene

«Ci sentivamo continuamente, con messaggi privati. Il suo messaggio di commiato è stato veramente bellissimo». Lo dice ai giornalisti Bruno Vespa fuori dalla chiesa degli Artisti, a Roma, entrando ai funerali di Franco Di Mare. “Franco era così generoso che era difficile non volergli bene -aggiunge Vespa- Credo anche di essere stato il suo direttore”, dice sorridendo prima di entrare in Chiesa.

Il parroco nell'omelia: lo ricorderemo come un grande amico

«Lo ricorderemo come un grande amico, che amava la cucina, amava cucinare, lo sapeva fare da vero chef, ricorderemo il suo amore per la tavola, che era stare insieme con le persone. Un uomo capace di andare controcorrente, con una forte personalità ironica con la quale ha scherzato anche nei momenti più seri della malattia. Ha sempre avuto una battuta, sdrammatizzando, cercando di portare leggerezza per non aggravare e non pesare con questa sua gentilezza d’animo». Così don Walter Insero, rettore della Basilic Santa Maria in Montesanto, nel corso dell’omelia, durante le esequie di Franco Di Mare nella chiesa di Piazza del Popolo. Un uomo «sempre elegante, fino alla fine, un uomo generoso che esprimeva un senso di affetto protettivo verso gli altri. Anche se conosceva qualcuno da poco, se capiva che c’era bisogno, era un uomo profondamente generoso». Di Mare «mai disperato, ha affrontato la battaglia» della sua malattia «con dignità e forza, ha dato coraggio lui per non pesare, anche con un filo di voce”, aggiunge il parroco.

De Girolamo: dobbiamo unirci per fargli vincere la sua battaglia

«Spero che le sue battaglie possano trovare ristoro, lo dico onestamente, da persona innanzitutto».

A dirlo è Nunzia De Girolamo, entrando in chiesa in piazza del Popolo, a Roma, per assistere ai funerali di Franco Di Mare. Circa l’intervista da Fabio Fazio, nel corso della quale Di Mare ha rivelato della sua malattia chiamando in causa la Rai, «è stato giusto - aggiunge la conduttrice tv ed ex politica - Ed è giusto che tutti quelli che siamo qui, che rappresentano anche la Rai, ci uniamo per fargli vincere questa battaglia. Sarebbe il più bel modo per ricordare un professionista che ha dato tantissimo alla Rai, e lo dico io che non sono alla Rai da tantissimi anni ma che ho avuto modo di conoscere la sua correttezza e la sua competenza».

Presenti i vertici Rai e i colleghi Vespa, Giorgino e Matano

In una chiesa gremitissima sono appena iniziati a Santa Maria in Montesano i funerali di Franco Di Mare, il giornalista, inviato ed ex direttore di Rai3 scomparso venerdì 17 maggio a 68 anni per un mesotelioma. Tra i banchi i vertici Rai, con l'Ad Roberto Sergio, il direttore generale Giampaolo Rossi e la presidente Marinella Soldi, oltre ai colleghi Bruno Vespa, Francesco Giorgino, Alberto Matano e al presidente dell'Ordine sei giornalisti del Lazio, Guido D'Ubaldo.

I funerali in diretta

 

Ai funerali anche l'ad Rai Sergio e il Dg Rossi

L’amministratore delegato della Rai Roberto Sergio e il direttore generale Giampaolo Rossi sono arrivati in piazza del Popolo per assistere ai funerali del giornalista Rai Franco di Mare. I vertici Rai, arrivati insieme, sono entrati direttamente nella basilica di Santa Maria in Montesanto senza rilasciare alcuna dichiarazione.

I funerali alla chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo

I funerali del giornalista vengono celebrati nella basilica di Santa Maria in Montesanto, nota anche come chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo, a Roma. Poi inizierà la battaglia per avere giustizia.

Franco Di Mare, i funerali a Roma. La diretta
Ultimo aggiornamento: Giovedì 23 Maggio 2024, 10:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA