INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA

Atp Roma, la diretta: Zverev-Jarry la finale, si gioca domenica alle 17. Eliminati in tre set sia Tabilo che Tommy Paul

Gli aggiornamenti in diretta dal Foro Italico

Jarry batte Tommy Paul al terzo set e va in finale

È Nico Jarry il secondo finalista a Roma. Battuto in tre set l'americano Tommy Paul dopo una battaglia di quasi tre ore (e 12' il game decisivo). Il punteggio finale dice 6-3, 6-7, 6-3.

Jarry-Paul si decide al terzo set

Jarry vince il primo set, Tommy Paul il secondo al tiebreak. Si decide al terzo set l'altro finalista di Roma

Zverev è il primo finalista, Tabilo battuto in tre set

Soffre, rimonta e alla fine dimostra di essere superiore. Ci sono tre partite in una nella vittoria di Alexander Zverev nella semifinale di Roma contro Tabilo. Il cileno parte fortissimo e vince 6-1 il primo set, poi perde il secondo al tiebreak e il terzo 6-2. Il tedesco sfiderà uno tra Jarry e Tommy Paul domenica a partire dalle 17. 

Jasmine Paolini e Sara Errani in finale nel doppio

Jasmine Paolini e Sara Errani sono in semifinale nel torneo di doppio femminile. Le due azzurre hanno battuto Caroline Dolehide e Desirae Krawczyk, numero 8 del seeding, in due set (6-1, 6-2) dopo un match praticamente perfetto.

Paul, 12esima semifinale Atp

 Capace per la prima volta di battere due Top 10 di fila nello stesso torneo, Paul giocherà la sua 12ma semifinale ATP, la seconda sulla terra battuta dopo quella persa a Parma nel 2021. Non scontata la sfida contro Jarry che ha sconfitto Stefanos Tsitsipas, numero 8 del mondo: il Cile ha così due semifinalisti in uno stesso torneo ATP per la prima volta dal 2006. 

Non prima delle 20.30 Tommy Paul-Jarry

Non prima delle 20.30, nel match che conclude la sessione serale, Tommy Paul sfida Nicolas Jarry, che ha già battuto al Roland Garros l'anno scorso. Dopo aver battuto negli ottavi il campione in carica Daniil Medvedev, completando la sua prima vittoria su un Top 20 sulla terra battuta, Paul ha sconfitto nei quarti Hubert Hurkacz e festeggiato le 150 vittorie ATP in carriera. E si è attirato i complimenti via social dell'attore Matthew McConaughey.

 

Zverev, 18esima semifinale in un Masters 1000

Zverev, unico Top 5 e unico vincitore di questo torneo ancora in corsa, gioca la sua 18ma semifinale in un Masters 1000, la prima sul rosso dagli Internazionali BNL d'Italia 2022.

Punta alla sua undicesima finale in un Masters 1000: sedovesse raggiungerla, sarebbe il tedesco con più finali in questa categoria di tornei con Boris Becker.

Campione a Roma nel 2017, è diventato il secondo tedesco per numero di vittorie sulla terra nell'era Open (136, dietro solo a Philip Kohlschreiber, 178). Finora ha vinto 20 delle 21 partite giocate al Foro Italico contro avversari fuori dalla Top 5, ma resta la piccola incognita legata alle condizioni del mignolo dopo la caduta nel terzo game del primo set contro Taylor Fritz nei quarti.

Alle 15.30 la prima semifinale Zverev-Tabilo

Oggi sono in programma le semifinali di singolare maschile. Alle 15.30 Alejandro Tabilo, il cileno vera rivelazione del torneo che ha eliminato Novak Djokovic, affronta il tedesco Alexander Zverev. Tabilo, primo cileno a battere un numero 1 del mondo dopo Fernando Gonzalez nel 2007, si è assicurato grazie al suo percorso romano di entrare per la prima volta in Top 25.

L'altra semifinale di doppio

Nell'altra semifinale di doppio femminile, non prima delle 19, Cori Gauff e Erin Routliffe, affrontano le cinesi Xinyu Wang e Saisai Zheng.

Errani e Paolini sognano la finale nel doppio

Nel primo match in programma Errani prova a raggiungere una nuova finale a dieci anni dall'ultima con Jasmine Paolini, che non si è mai spinta così avanti nel torneo.  

Se dovessero riuscirci, diventerebbero la nona coppia tutta azzurra in finale in doppio femminile agli Internazionali BNl d'Italia. Prima di Errani e Vinci, infatti, ci erano arrivate Rosetta Gagliardi-Anna Luzzatti (campionesse nel 1931); Nicla Migliori-Vittoria Tonolli (finaliste nel 1952); Silvana Lazzarino-Lea Pericoli (finaliste nel 1962, 1963, 1964, 1965, 1967); Sandra Cecchini-Raffaella Reggi (vincitrici nel 1985); Patrizia Murgo-Barbara Romanò (finaliste nel 1985); Laura Garrone-Laura Golarsa (finaliste nel 1990); Tathiana Garbin-Roberta Vinci (finaliste nel 2007). Per riuscirci, dovranno battere Caroline Dolehide e Desirae Krawczyk, teste di serie numero 8, che quest'anno sono arrivate in finale al Qatar Ladies Open, il WTA 1000 di Doha. 

Internazionali Roma, tutti i risultati di oggi al Foro Italico. In campo le semifinali maschili e il doppio con le italiane Sara Errani e Jasmine Paolini a caccia della finale. 
Ultimo aggiornamento: Sabato 18 Maggio 2024, 13:20
© RIPRODUZIONE RISERVATA