Apocalisse alle Hawaii, i morti sono 55: «Devastazione a Maui». Persi i contatti con oltre mille persone

Venerdì 11 Agosto 2023, 20:52 - Ultimo aggiornamento: 22:08

Il racconto di un manager italiano

«In queste ore a Honolulu il vento, dopo tre giorni, va calmandosi, lo vediamo dalla nostra finestra» e sembra così essersi attenuata anche la paura delle fiamme, sebbene fino alla capitale delle Hawaii il fuoco non sia mai arrivato. La devastazione ha invece colpito l'isola di Maui, ma il dolore e l'apprensione per quanto accaduto coinvolgono l'intero arcipelago, così come la mobilitazione per i soccorsi, racconta all'ANSA Emanuele Gallozzi, 48enne manager di un'azienda digitale a Milano che è con la sua compagna in vacanza alle Hawaii.

Si trovano a Honolulu ma nel loro itinerario era prevista anche una tappa a Maui, cui però hanno rinunciato: «Avremmo potuto perché una parte dell'isola non è stata toccata dal fuoco, ma abbiamo deciso di non andare». C'è infatti il rischio di rimanere bloccati, ma ci sono anche gli appelli a lasciare liberi i posti sui voli per consentire l'evacuazione delle persone sfollate dalle aree devastate dagli incendi. La compagnie aeree, spiega Gallozzi, offrono cancellazioni gratuite e rimborsi immediati sui voli per Maui proprio per facilitare le operazioni di soccorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA