Covid, virus e danni al cervello: dalla nebbia cognitiva al Parkinson, il nuovo studio sugli effetti collaterali

Giovedì 16 Maggio 2024, 17:21 - Ultimo aggiornamento: 19:23
Covid, il virus e i danni al cervello: dalla nebbia cognitiva al Parkinson, il nuovo studio sugli effetti collaterali
di Mario Landi
1 Minuto di Lettura

Covid, il virus e i danni al cervello: dalla nebbia cognitiva al Parkinson, il nuovo studio sugli effetti collaterali. «L'infezione da Sars-CoV-2 attraverso la cavità nasale si diffonde al cervello». È una delle traiettorie del virus che gli scienziati hanno seguito quasi subito, quando in piena pandemia Covid sono state documentate come sequele post contagio problematiche di tipo neurologico come encefalite, alterazioni dello stato mentale, perdita di memoria, vertigini, nausea, mal di testa, l'ormai famosa 'nebbia cognitiva' e la diffusissima perdita di olfatto e gusto (quest'ultima specie con le prime varianti).

Mip-C, la malattia 'connessa' al Covid preoccupa gli esperti: «Già 8 morti su 60 casi». Quali sono i sintomi e chi rischia di più

© RIPRODUZIONE RISERVATA