Vaccino AstraZeneca, reazioni avverse: italiano vince la causa. Il Codacons: «Riceverà 1700 euro ogni due mesi a vita»

Mercoledì 8 Maggio 2024, 15:18 - Ultimo aggiornamento: 18 Maggio, 16:46

La causa contro AstraZeneca

Nello specifico F.E.P (queste le iniziali del cittadino di 37 anni residente a Genova) «in data 26.3.2021 si sottoponeva alla prima dose del vaccino Astrazeneca – ricostruisce il Codacons che ha seguito legalmente la vicenda – Dopo due settimane dall’iniezione compare un ematoma all’emitorace sinistro, e la situazione peggiora dopo la seconda dose di vaccino, avvenuta in data 10.6.2021, quando nota macchie rosse sulle caviglie ed ematomi sui glutei. Recatosi al pronto soccorso dell’ospedale San Martino di Genova, viene ricoverato e gli esami medici riscontrano una piastrinopenia immunomediata (Itp), malattia caratterizzata dalla drastica riduzione del numero di piastrine circolanti a causa della loro distruzione e della soppressione della produzione».

E ancora in data 26.11.2021 viene diagnosticata «l’occlusione completa della vena basilica a destra nel suo tratto omerale da tvs e occlusione completa della vena cefalica nel tratto di avambraccio da tvs. Patologie che, oltre al ricovero in ospedale e controlli medici frequenti, obbligheranno il cittadino a sottoporsi a cure e terapie specifiche a base di cortisonici».

© RIPRODUZIONE RISERVATA