Aprile 2024 è il mese più caldo mai registrato: «Battuto il 2016». Le cifre allarmanti

Mercoledì 8 Maggio 2024, 07:53 - Ultimo aggiornamento: 07:54

Ecco perché succede

Secondo Carlo Buontempo, direttore del Servizio Cambiamento climatico di Copernicus, «El NIno ha avuto il picco all'inizio dell'anno e le temperature della superficie marina nel Pacifico orientale tropicale stanno ora tornando verso condizioni neutrali. Comunque, mentre le variazioni di temperatura legate ai cicli naturali come El Nino vanno e vengono, l'energia supplementare accumulata negli oceani e nell'atmosfera da concentrazioni in aumento di gas serra continueranno a spingere le temperature globali verso nuovi record».

© RIPRODUZIONE RISERVATA