Piazza Augusto Imperatore, ecco il piano
per la rinascita: il restyling partirà a ottobre

Piazza Augusto Imperatore, ecco il piano per la rinascita: il restyling partirà a ottobre

di Paola Lo Mele
È ai nastri di partenza il restyling di piazza Augusto Imperatore. La riqualificazione dell'area che circonda il Mausoleo prenderà il via il prossimo 16 ottobre con l'apertura dei cantieri. Il progetto prevede una piazza alla quota archeologica con il recupero e il restauro delle pavimentazioni antiche del I secolo d.C. che costituiranno il sagrato del Mausoleo, due rampe per accedervi, e una caffetteria all'estremità della piazza e tanto altro ancora.





L'obiettivo è ricucire città antica e città contemporanea, permettendo a romani e turisti di vivere tutta l'area, che magari sarà anche location di diverse attività culturali. «Dall'apertura del cantiere in 600 giorni la piazza sarà una realtà, le persone potranno venirci, sedersi, ascoltare la musica, leggere un libro o un giornale», afferma il sindaco Ignazio Marino. E le novità non finiscono qui. Si punta anche a riaprire al pubblico l'imponente monumento funerario, chiuso da ottant'anni: la prima fase del restauro dovrebbe iniziare parallelamente alla realizzazione della nuova piazza.



Ma se per questa prima parte dei lavori al Mausoleo ci sono già 4 milioni di finanziamenti, per andare avanti - con gli impianti e la valorizzazione degli arredi - ancora no e il Campidoglio starebbe cercando disponibilità anche tra i mecenati. Sono il coordinatore generale della progettazione, Francesco Cellini, e l'assessore alla Trasformazione Urbana Giovanni Caudo ad illustrare i dettagli del progetto: «Serviranno 600 giorni di lavori per completare tutta la piazza - spiega Caudo -, mentre per la sistemazione a verde (è previsto anche un giardino attorno al Mausoleo di Augusto, ndr) e quella delle strade - leggermente più ristrette rispetto a come sono oggi, perché la zona sarà a traffico limitato - forse ci vorrà qualche mese in più».
Ultimo aggiornamento: Venerdì 17 Aprile 2015, 10:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA