Dramma migranti a Crotone. Un'imbarcazione è naufragata all'alba e al momento il bilancio è di 40 migranti morti, tra i quali almeno un neonato e molti bambini, ma il conto finale delle vittime rischia di aggravarsi dal momento che il numero di persone presenti sull'imbarcazione al momento del naufragio era di 250. Al momento sono circa 50 le persone tratte in salvo mentre continuano le ricerche di altri sopravvissuti. L'imbarcazione - su cui viaggiavano migranti in arrivo da Iran, Afghanistan e Pakistan - sarebbe finita contro gli scogli a causa del mare agitato. I cadaveri sono stati ritrovati in spiaggia, in località Steccato a Cutro.
Strage sul camion pieno di migranti, in 18 morti per soffocamento: il ritrovamento choc in Bulgaria
Lampedusa, ritrovamento choc nel canale di Sicilia: ripescato cadavere decapitato
Il racconto dei superstiti: «Eravamo in 250»
È destinato ad aggravarsi pesantemente il bilancio delle vittime del naufragio di migranti a «Steccato» di Cutro. I circa cinquanta superstiti trovati sulla spiaggia hanno raccontato ai soccorritori, infatti, che sul peschereccio su cui viaggiavano, che si è spezzato in due a causa del mare molto mosso, erano almeno in 250. L'ipotesi che viene fatta da investigatori e soccorritori è che le vittime del naufragio siano dunque molte di più delle 40 accertate fino adesso.
Il sindaco di Cutro: «Il mare continua a restituire corpi»
«È qualcosa che non si vorrebbe mai vedere. Il mare continua a restituire corpi. Tra le vittime ci sono donne e bambini». A dirlo all'Adnkronos Antonio Ceraso sindaco di Cutro, il comune del crotonese dove è avvenuto il naufragio che conta almeno una trentina migranti morti. L'imbarcazione a causa del mare in tempesta si è spezzata e come racconta il sindaco «si vedono i resti del barcone su 200-300 metri di costa». «In passato c'erano stati sbarchi ma mai una tragedia così. Ora sto andando in prefettura per fare il punto con le autorità», spiega il sindaco.
Occhiuto: Calabria in lutto, dov'è l'Europa?
«Un barcone che trasportava migranti si è spezzato, a causa del mare in tempesta, davanti alle coste calabresi di Steccato di Cutro, a una trentina di chilometri da Crotone.
Ultimo aggiornamento: Domenica 26 Febbraio 2023, 10:37
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout