I magistrati della Procura di Palermo e i carabinieri del Ros avrebbero individuato un secondo covo utilizzato dal boss Matteo Messina Denaro. Oltre all'appartamento di vicolo San Vito a Campobello di Mazara, scoperto ieri, il capomafia avrebbe fatto realizzare una sorta di bunker all'interno di un'altra abitazione nella stessa area.
Chi è l'autista Luppino: incensurato, vendeva olive. L'ex pm Ayala: «Non credo che parlerà»
Domani l'udienza sulle stragi
È prevista per domani l'udienza del processo a Messina Denaro che si celebra a Caltanissetta. L'ipotesi è che venga rinviata. Messina Denaro ha nominato ieri l'avvocato di fiducia, ossia la nipote Lorenza Guttadauro. Finora il processo, che si è concluso in primo grado con la condanna all'ergastolo, si è svolto in assenza dell'imputato accusato di essere uno dei mandanti delle stragi di Capaci e via d'Amelio. Il procedimento, approdato in Corte d'Assise d'Appello è ormai alle battute finali.
Meloni: sminuire infanga memoria
«Il suo nome era Filippo Salvi ed è il Maresciallo dei Carabinieri al quale i colleghi hanno dedicato l'arresto del boss Messina Denaro. Filippo aveva 36 anni ed era molto legato al suo lavoro, quando - nel 2007 - morì durante un'indagine proprio per cercare di arrivare al boss. Quando si tenta di sminuire il lavoro dei tanti uomini e donne che ogni giorno, con coraggio e spirito di abnegazione, dedicano la loro vita alla lotta alla criminalità organizzata, si infanga anche la memoria di eroi silenziosi come Filippo». Lo scrive sui social la premier Giorgia Meloni, pubblicando la foto del carabiniere Filippo Salvi.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 18 Gennaio 2023, 14:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout