C'è stato un tempo in cui gli abiti nell'armadio erano pochi, le scarpe un solo paio, e si usavano finché non si bucavano le suole. C'è stato un tempo in cui il vestito buono, quello cucito su misura, si teneva inamidato per la domenica. C'era stata la guerra e la miseria aveva insegnato alle persone il valore delle cose, l'arte di riparare gli oggetti, l'importanza di rammendare i propri vestiti. Con il boom economico le abitudini sono cambiate, si è imposta la moda industriale, le confezioni a buon mercato, i grandi magazzini. Il consumismo si è radicato nella nostra società, diventando consuetudine, spingendoci a desiderare cose di cui non abbiamo bisogno e a comprare sempre di più.
Negli ultimi anni poi, è arrivato dagli Usa il Black Friday, un venerdì di forti sconti.
@maddai_
Ultimo aggiornamento: Lunedì 29 Novembre 2021, 12:07
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout