LEGGI ANCHE WhatsApp arriva a 2 miliardi di utenti nel mondo
LEGGI ANCHE WhatsApp Pay, Zuckerberg lancia i pagamenti via chat
Si tratta della più classica delle truffe digitali, che negli ultimi giorni ha fatto registrare un boom di casi su Whatsapp. Cliccando sul codice, si dà la possibilità a chi ha creato il virus di accedere al proprio smartphone, regalandogli di fatto tutti i propri dati sensibili. Messaggi, file, contatti, ma anche password e credito sono a rischio. Il consiglio, quindi, è quello di non cliccare mai su messaggi ricevuti da numeri sconosciuti, non inoltrarli e cancellare immediatamente la chat.

Ultimo aggiornamento: Mercoledì 12 Febbraio 2020, 18:14
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout