È morto a 91 anni Gianni Clerici, storico giornalista sportivo e scrittore, uno dei maggiori esperti di tennis del nostro Paese. In coppia con Rino Tommasi, Clerici era una leggenda delle telecronache del tennis degli ultimi decenni: per oltre trent'anni hanno fatto compagnia agli italiani raccontando le più grande imprese sportive, da Wimbledon a Roland Garros, da Roma agli Open di Usa e Australia.
La notizia della scomparsa è stata data su Twitter dall'ex direttore di Repubblica Mario Calabresi: «Ci ha lasciato Gianni Clerici, un gigante del giornalismo sportivo, aveva eleganza, competenza e sapeva spiegare tutto - scrive Calabresi - Un giorno mi portò con lui a Wimbledon e mi insegnò che il vero spettacolo erano i picnic sull'erba con fragole e panna. Buon viaggio Maestro».
Chi era Gianni Clerici, morto a 91 anni
Italo Calvino lo aveva definito «uno scrittore imprestato allo sport».
Ha firmato i grandi 'classicì dedicati allo sport della racchetta: Il tennis facile (1972), 500 anni di tennis (1972, uscito poi in una nuova edizione nel 2007), la biografia Divina. Suzanne Wengen, la più grande tennista del XX secolo (2002), Gianni Clerici agli Internazionali d'Italia. Cronache dello scriba 1930-2010 (2010) e Wimbledon. Sessant'anni di storia del più importante torneo del mondo (2013). Ma è autore anche di testi narrativi (la trilogia I gesti bianchi, 1995; la raccolta di racconti Una notte con la Gioconda, 2008; i romanzi Australia felix, 2012, e 2084. La dittatura delle donne, 2020), di raccolte poetiche (Postumo in vita, 2005; Il suono del colore, 2011) e saggi storici (Mussolini. L'ultima notte, 2007). Nel 2010 Veronica Lavenia e Piero Pardini hanno pubblicato la sua biografia, dal titolo Il cantastorie instancabile. Gianni Clerici lo scrittore, il poeta il giornalista. Nel 2006 Clerici è stato inserito nella International Tennis Hall of Fame, secondo italiano presente dopo Nicola Pietrangeli.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 6 Giugno 2022, 19:08
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout