L'Italia ha conquistato la medaglia d'oro nel doppio pesi leggeri donne di canottaggio alle Olimpiadi di Tokyo 2020: Federica Cesarini, varesina di 24 anni, e Valentina Rodini, cremonese di 26, hanno concluso la loro gara in 6'47"54, precedendo la Francia (6'47"68) e l'Olanda (6'48"03). È la seconda medaglia d'oro per l'Italia ai Giochi.
La gara
Cinque barche si sono date battaglia fin dalla partenza. Ai 1500 metri le azzurre sono terze a 1”39 dall’Olanda e precedute anche dalla Francia, ai 1750 sono fuori dalla zona medaglie, ma con un incredibile sprint negli ultimi 100 metri fulminano la concorrenza piombando con la punta sulla linea del traguardo. E Valentina e Federica scrivono così la storia
Poco prima, sempre nel canottaggio, l'Italia si era aggiudicata la medaglia di bronzo nella prova del doppio pesi leggeri uomini. L'equipaggio composto da Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta ha chiuso la gara alle spalle di Irlanda e Germania.
Chi sono Valentia Rodini e Federica Casarini, entrambe laureate
Questa è una medaglia d'oro con lode perché la 26enne cremonese Valentina è laureata in Marketing e Organizzazione d'Impresa, Federica in Scienze politiche con una tesi sui Giochi olimpici.
Il bronzo di Oppo e Ruta
Solo pochi minuti prima del trionfo dell'armo Cesarini-Rodini, l'Italia aveva già fatto festa nella stessa specialità, il doppio pesi leggeri, ma al maschile, con il bronzo conquistato da Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta, alle spalle di Irlanda e Germania, «che oggi andavano troppo veloci». Anche dai due azzurri un pensiero per Pippo e un altro per le loro comunità, in Sardegna e sul Lago di Como, «in un momento di grande difficoltà per gli incendi e le alluvioni».
Ultimo aggiornamento: Venerdì 30 Luglio 2021, 08:08
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout