94' Fine partita
90' I ritmi non si alzano nel finale, il Sassuolo sembra non averne più. Ci saranno quattro minuti di recupero
86' Harroui prova il tiro dalla distanza, palla altissima, nessun problema per Onana
83' Cambia anche l'Inter: esce Barella, dentro Gagliardini.
82' Doppio cambio nel Sassuolo: dentro Alvarez per Frattesi e Ayhan per Erlic.
80' Altra occasione per Lautaro. Cross basso di Dumfries, Lautaro dalla lunetta in area spara alto
Gol dell'Inter
75' Ancora Edin Dzeko. Subito dopo l'occasione per Lautaro, l'Inter trova il vantaggio con il bosniaco. Cross di Mkhitaryan e colpo di testa di Dzeko da pochi metri dalla porta (sguarnita). 1-2
74' Occasione per l'Inter, colpo di testa di Lautaro sul secondo palo, Consigli respinge con una mano in tuffo
73' Ammonito Harroui per fallo su Dumfries in attacco
71' Dobbio cambio Sassuolo: Antiste per Ceide e Harroui per Thorstvedt
67' Entra Darmian, esce Dimarco. Terzo cambio per l'Inter
65' Da registrare la crescita del Sassuolo negli ultimi minuti
Gol del Sassuolo
60' Pareggio del Sassuolo con Frattesi. Cross potente di Rogeiro dalla sinistra, s'inserisce Frattesi che trafigge Onana tirando al volo. 1-1
59' Cambio nell'Inter: dentro Skrinia per D'Ambrosio.
55' Inizio di tempo a ritmi bassi. Arriva il fallo di Dambrosio, con conseguente cartellino giallo. Laurienté a terra nei pressi dell'area di rigore. Dagli sviluppi della punizione Ferrari tente il tiro da posizione centrale, ma non trova lo specchio
46' Inizia il secondo tempo
45' Cambio Inter: dentro Mkhitaryan fuori Asllani
Intervallo in corso
46' dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo. Inter in vantaggio nel finale, nel complesso gara equilibrata con occasioni da entrambe le parti
Gol dell'Inter
45' Dzeko porta l'Inter in vantaggio. Da calcio d'angolo Dumfries spizza il pallone in avanti per il bosniaco che insacca da due passi. 100 gol in A
44' Ancora asse Dumfries - Lautaro: il taglio sul primo palo dell'argentino viene anticipato da Ferrari, che marcandolo devia in angolo
43' Sassuolo pericoloso in contropiede: Laurienté crossa rasoterra in allungo dalla fascia sinistra, Pinamonti sfiora il pallone e manca l'impatto vincente: rimessa dal fondo
39' Pinamonti prova la girata in area: solo calcio d'angolo. Dalla bandierina nessun pericolo per Onana
33' Onana esce in presa bassa prima che il pallone arrivi a Laurienté (cercato da Maxime Lopez)
27' Calhanoglu cerca il tiro dalla distanza trovando una deviazione in corner, dagli sviluppi i nerazzurri non si rendono pericolosi
23' L'Inter non ha fretta e gestisce il possesso con perizia
21' Ammonito Ferrari: perde palla a centrocampo e ferma Dzeko per impedire una ripartenza.
18' Ammonito Asllani per fallo su Ceide a centrocampo
17' Nuovo crossi di Dumfries, debola. Stavolta Consigli afferra in presa sicura sul primo palo
14' Netta occasione per l'Inter. Dalla destra, galoppata di Dumfries e cross rasoterra al centro dell'area per Lautaro che arriva in allungo e non riese ad inquadrare la porta. Rimessa dal fondo
10' contropiede dell'Inter e tiro di Lautaro in area da posizione defilata: Ferrari si oppone in scivolata e il Sassuolo riconquista palla
6' Barella rientra in campo
4' Occasione per il Sassuolo. Inserimento di Frattesi che entra in area e calcia, Onana salva di piede, poi Barella cade a terra colpito da una violenta pallonata dopo il tiro di Laurienté. Il gioco si ferma per qualche minuto
0' Calcio d'inizio, muove palla il Sassuolo che attacca in completo neroverde. L'Inter in divisa da trasferta: bianca con inserti azzurri
0' Squadre in campo, parte l'inno della Serie A
La formazione dell'Inter
Inter (3-5-2): Onana; D'Ambrosio, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Martinez.
La formazione del Sassuolo
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Thorstvedt; Laurienté, Pinamonti, Ceide.
È la sfida tra Sassuolo ed Inter ad aprire la nona giornata di Serie A. I ragazzi di mister Dionisi provengono dalla scintillante vittoria con la Salernitana, i nerazzurri confortati dal successo di misura col Barcellona in Champions League, ma reduci da due KO in campionato tra Udinese e Roma: l’ultima volta con tre sconfitte di fila in Serie A risale al maggio 2017 (quattro in quel caso, l’ultima delle quali proprio contro il Sassuolo). I precedenti sorridono ai neroverdi che hanno vinto 8 delle 18 sfide in Serie A (2N, 8P), contro nessun’altra squadra hanno ottenuto più successi in campionato. Sarà anche una sfida tra centravanti: gara dell’ex per Pinamonti (già in gol contro l’Inter con la maglia dell’Empoli) e per Edin Dzeko che vede il Sassuolo come una delle sue tre vittime preferite. Calcio d’inizio alle ore 15:00 al Mapei Stadium.
Le formazioni ufficiali
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Thorstvedt; Laurienté, Pinamonti, Ceide. Allenatore: Dionisi
Inter (3-5-2): Onana; D'Ambrosio, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Martinez. Allenatore: Inzaghi.
Dove vedere Sassuolo-Inter
Il calcio d'inizio è fissato per le 15.00; la partita sarà trasmessa in esclusiva in diretta streaming da Dazn e sarà visibile per i suoi utenti anche sulle smart tv ultima generazione compatibili con l'app, e, sempre grazie a quest'ultima, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Gli abbonati Sky potranno seguire il match in tv anche grazie alla app presente sul decoder Sky Q e attivando il canale satellitare Zona DAZN (numero 214 del satellite). La diretta testuale sul sito del Messaggero.
Ultimo aggiornamento: Sabato 8 Ottobre 2022, 17:32
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout