Un anno fa moriva Diego Armando Maradona. E oggi Napoli rende il giusto tributo al Pibe de Oro con una statua in suo onore. Era già presente da ieri allo Stadio Maradona. La statua gigante di 4 metri raffigurante il Pibe de Oro, realizzata dallo scultore Domenico Sepe, è stata svelata oggi alla città. Un dono dell'artista a Napoli, in ricordo del grande campione argentino scomparso proprio il 25 novembre 2020.
Leggi anche > Un anno senza Maradona, il figlio Diego Armando jr.: «Mi chiedeva sempre scusa e l'ho perdonato»
Stamani, nel primo anniversario dalla morte del fenomeno argentino, era già visibile nel piazzale antistante ai varchi d'ingresso del settore Distinti. Una sorpresa che ha subito colpito e riunito gli abitanti di Fuorigrotta, diventando in poche ore meta di pellegrinaggio dei tifosi azzurri e dei tanti curiosi.
«Un dono alla città di Napoli e al suo campione più amato», è così che il Comune di Napoli ha accolto la scultura che raffigura Diego.
Il battesimo ufficiale della statua è toccato al figlio di Maradona, Diego jr, il presidente del Calcio Napoli Aurelio De Lurentiis, e si è visto anche l'ex presidente azzurro degli scudetti Corrado Ferlaino. Tra le vecchie glorie Bruno Giordano, Beppe Bruscolotti e Alessandro Renica. Il patròn De Laurentiis, in mattinata, accompagnato dal figlio Eduardo, ha voluto rendere omaggio a Diego Armando Maradona, portando oggi una composizione floreale davanti al murale che ricorda il campione argentino nei Quartieri Spagnoli.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 25 Novembre 2021, 16:22
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout