Lui in sostanza chiede due cose per prolungare fino al 2020, intanto che i suoi tifosi chiedono alla Signora di accontentarlo: un ingaggio top da 7-8 milioni più bonus, in modo da arrivare a quota Higuain, e due innesti di altissima qualità tra centrocampo e attacco per puntare verso la finale di Kiev 2018. Di Maria e Verratti sono i preferiti, ma trattare con il Psg non è semplice dopo il caso-Coman. E allora andrebbero benone anche uno tra Douglas Costa o James sulla trequarti più uno tra Iniesta, Matic, Tolisso, Fabinho oppure Paredes a centrocampo.
«Aver perso di nuovo la finale fa malissimo. La frustrazione è immensa. Ma ci rialzeremo e prima o poi vinceremo anche la Champions», scrive Lichtsteiner ripensando a Cardiff. «Non è andata come volevamo ma abbiamo fatto di tutto» è invece il messaggio costato qualche contestazione a Dybala, accusato sui social di scarso impegno in finale di Champions. «Chi perde è sconfitto, ma non vinto - ha aggiunto la Joya -. Ancora più uniti, ancora più convinti, ricominciamo da qui. Oggi più di prima».
Più di prima ma non come prima. Il dopo-Cardiff non sarà come il dopo-Berlino, quando partirono Pirlo, Vidal e Tevez. La strategia è evitare cessioni illustri, a cominciare da due elementi richiestissimi da City e Chelsea, Alex Sandro e Bonucci, quest'ultimo inserito con Buffon e Pjanic in una Top 11 Uefa che conta ben 8 giocatori del Real Madrid bicampione d'Europa.
Ultimo aggiornamento: Martedì 6 Giugno 2017, 08:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout